03 aprile 2006

TRASPARENZA E GIORNALI

Nel sito www.lavoce.info, all’indirizzo

http://www.lavoce.info/news/view.php?id=10&cms_pk=2091&from=index ,

è comparso un articolo del prof. Franceso Vella sulla trasparenza dei giornali. All’articolo ho risposto con un commento che riflette – almeno in parte – certe nostre opinioni. Riporto di seguito articolo e commento.

--------------------------
31-03-2006
Giornalisti, interessi e lettori
Francesco Vella

Nella discussione seguita all’articolo con il quale il direttore del Corriere della Sera si è schierato nella competizione elettorale, c’è stata qualche velenosa polemica da parte di chi ha intravisto, dietro un gesto di correttezza nei confronti dei lettori, un’abile manovra funzionale agli interessi di una banca azionista del giornale. Sebbene le riconosciute qualità del direttore e la smentita della banca liberino il campo da ogni possibile e lontano sospetto, la polemica, per quanto chiaramente strumentale, ha il merito di richiamare un problema: i rapporti tra i giornalisti e i proprietari dei mezzi di informazione, tanto importante quanto frequentemente sottovalutato.

Libertà e proprietà

È evidente che l’indipendenza dell’informazione trova il suo primo ed essenziale fondamento nella integrità e nella autonomia di chi la produce, e cioè del giornalista. Ma è altrettanto evidente che gli assetti proprietari delle imprese possono oggettivamente rappresentare un fattore di condizionamento.
E in un contesto come il nostro, dove ai ben noti e clamorosi conflitti di interesse si aggiunge una diffusa presenza di banche e altre imprese nella proprietà dei mezzi di informazione, è sotto gli occhi di tutti il pericolo che i commenti, le notizie, le modalità con le quali vengono date, o la reticenza, possano essere il frutto di scelte attente agli interessi della proprietà più che a quelli dei lettori.
La pluralità, la concorrenza e la moltiplicazione delle fonti informative, rappresentano sicuramente una garanzia per la libertà di critica e opinione, ma non sono un anticorpo sufficiente a evitare questo pericolo.
Sono state, così, avanzate numerose proposte come quella, rilanciata recentemente in un’intervista dal direttore del Sole-24Ore, di vietare alle banche l’azionariato in imprese editoriali oppure di creare un filtro tra i proprietari e le redazioni giornalistiche costituito da una fondazione. Anche la quotazione in Borsa potrebbe rappresentare un contributo a una più accentuata trasparenza delle gestioni delle imprese editoriali.
Ma non vi è dubbio che se i divieti di partecipazione appaiono difficilmente compatibili con il riconoscimento e la tutela dell’autonomia imprenditoriale (perché le banche no, e un’impresa di costruzioni o industriale sì?), i filtri, per quanto utili, non avranno mai maglie sufficientemente strette da impedire possibili ingerenze.

Un rimedio semplice

Fermo restando che non esistono e non esisteranno mai garanzie assolute della obiettività dell’informazione, bisogna chiedersi il motivo per il quale, al posto di pensare a nuovi divieti e vincoli, non vengono sfruttati quegli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione, strumenti forse più semplici, ma probabilmente anche molto più efficaci.
Recentemente, e per adempiere alle prescrizioni delle direttive comunitarie sulla trasparenza e l’informazione nei mercati finanziari, i giornalisti hanno adottato una "Carta dei doveri dell’informazione economica".
Si tratta di un codice di autoregolamentazione che detta specifici obblighi di comportamento. Una clausola, per esempio, prevede che "il giornalista, tanto più se ha responsabilità direttive, deve assicurare un adeguato standard di trasparenza sulla proprietà editoriale del giornale e sull’identità e gli eventuali interessi di cui siano portatori i suoi analisti e commentatori esterni, in relazione allo specifico argomento dell'articolo. In particolare, va ricordato al lettore chi è l’editore del giornale quando un articolo tratti problemi economici e finanziari che direttamente lo riguardino o possano in qualche modo favorirlo o danneggiarlo". L’obiettivo è in sostanza quello di non limitare la libertà del giornalista negli argomenti da trattare o nei commenti da pubblicare, ma di far sì che il lettore sia sempre informato sulla struttura proprietaria dell’impresa affinché possa con maggiore consapevolezza valutare e percepire ciò che legge.
È una norma non certo imposta da un occhiuto e invadente legislatore, ma adottata in assoluta autonomia dagli stessi giornalisti, che, però, almeno a quanto si legge su quotidiani e a quanto si vede in televisione, non sembrano proprio applicarla con il dovuto rigore.
In fin dei conti, si tratta di un banalissimo obbligo di trasparenza, che potrebbe essere esteso anche al di là dell’informazione economica, e che ogni testata potrebbe adempiere dedicando un piccolo spazio per pubblicizzare i propri azionisti.

Civiltà e trasparenza

Non bisogna farsi illusioni: non si tratta di una panacea contro tutti i rischi di conflitti di interesse, ma un lettore che accanto all’articolo che esalta i bilanci di un’impresa sa anche che quell’impresa è azionista del giornale, o che legge un’intervista a un industriale o a un banchiere consapevole della sua posizione nella governance della testata, sarà sicuramente un lettore più maturo, attento e selettivo.
E vi immaginate quale piccolo, ma significativo contributo di civiltà e trasparenza potrebbe dare all’immenso popolo televisivo un giornalista che ogni giorno dedica dieci secondi per comunicare qual è l’azionista di riferimento del proprio telegiornale?

………………….

Commenti presenti
……………………….
……………………….
Data: 02-04-2006 23:27:00
Nome: Guido Di Massimo
Oggetto: La trasparenza nei giornali
Messaggio: Il problema che Lei richiama è importante e andrebbe affrontato con decisione, ma un codice di autoregolamentazione difficilmente raggiungerebbe lo scopo. L’adeguatezza di un “adeguato standard di trasparenza sulla proprietà editoriale del giornale e sull’identità e gli eventuali interessi di cui siano portatori i suoi analisti e commentatori esterni, in relazione allo specifico argomento dell'articolo» penso sarebbe troppo soggettiva; e ricordare di volta in volta “al lettore chi è l’editore del giornale quando un articolo tratti problemi economici e finanziari che direttamente lo riguardino o possano in qualche modo favorirlo o danneggiarlo" lo trovo poco agevole.
Non sarebbe molto più semplice che ogni giornale, accanto alle indicazioni di legge su chi è il direttore responsabile indicasse la composizione della proprietà? – meglio ancora se queste indicazioni fossero riportate sotto la testata, come si fa per i giornali di partito che sotto la testata riportano la dicitura “organo del partito tal dei tali”.
E considerando poi che, se la proprietà può influire nella possibile autocensura di un giornalista, i suoi orientamenti politici ed i suoi eventuali legami politici e sindacali influiscono sulla propria sensibilità ai problemi che tratta, non vedrei male che ogni giornale riportasse l’elenco dei propri giornalisti con accanto ad ognuno informazioni sulla iscrizioni a partiti, associazioni politiche e sindacati. Per la televisione una tabella simile potrebbe essere presente in una pagina del televideo.
Mi rendo conto della quasi assurdità di questa seconda parte della proposta (in pratica solo provocatoria) e che essa contrasta decisamente con la riservatezza (quella che chiamano privacy), ma forse il principio della trasparenza, per chi fa certi lavori, dovrebbe essere superiore a quello della riservatezza.
Ma con una tale trasparenza ne vedremmo delle belle!!

Saluti cordiali. Guido Di Massimo

Nessun commento: